Nel 2007 ne-t ha avviato il progetto PadovaWiFi per la realizzazione di una rete wireless a servizio del territorio urbano della città di Padova.
Le ragioni che rendono interessante tale infrastruttura si basano sulla possibilità di fornire connettività (sia locale che Internet) che può essere utilizzata per accedere ad informazioni di lavoro oppure per realizzare servizi accessori:
Il servizio si basa su una infrastruttura wireless, in grado di realizzare al minimo costo la capacità di trasmissione dati richiesta. A questa struttura di base si aggiunge l'interconnessione con la rete Internet, e, allo scopo di garantire l'accesso ad utenti in mobilità, è previsto un servizio, di registrazione e gestione degli utenti registrati, conforme ai requisiti di legge. Il progetto permette di fornire connettività internet in modalità wireless a tutti gli utenti stanziali (aziende) o nomadici (utenti mobili), e permette inoltre l'allacciamento di dispositivi quali telecamere, vari dispositivi di interfaccia, display e totem informativi, e centraline di allarme/teleassistenza.
Autenticazione
Access Point
Locazione |
Numero access point |
Fermate del tram |
25 |
Piazza Cavour |
1 |
Piazza Garibaldi |
1 |
Piazza dei Signori |
1 |
Piazza della Frutta |
1 |
Piazza delle Erbe |
1 |
Telerete |
4 |
Palazzo Moroni |
8 |
Piazzale Stazione |
1 |
Piazza Insurrezione |
1 |
Park Padova Est |
1 |
Park Padova Z.I. |
1 |
Park Boschetti |
1 |
Piazza Rabin |
1 |
Park CPN cityware |
1 |
SSE Carducci |
1 |
IAT Stazione |
1 |
IAT Pedrocchi |
1 |
Hai rifiutato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.
Hai accettato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.