L’Università degli Studi di Padova, data la nuova apertura del nuovo “Giardino delle Biodiversità” dell’Orto Botanico di Padova (decretato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità) ha individuato alcune imprese come i migliori soggetti che si collocano nella più alta fascia del mercato nazionale nell’ambito della gestione di spazi museali, produzione di eventi di taglio culturale e scientifico, editoria specializzata in campo artistico e scientifico divulgativo nonché fornitura di sistemi di gestione di biglietteria e infrastruttura tecnologica per la gestione di musei e mostre.
Tali imprese, rispondono al nome di: Marisilio Editori S.p.A.(come mandataria e capofila), Civita Tre Venezie s.r.l., Codice Idee per la Cultura s.r.l., Fede Group s.r.l. e Ne-t by Telerete Nordest s.r.l.
Alla luce di tale individuazione, con atto del Direttore Generale rep. 2546/2014 del 11 settembre 2014 l’Università degli Studi di Padova ha decretato di affidare la “concessione di servizi specialistici di tipo museale, progettazione e organizzazione di grandi eventi per il nuovo Orto Botanico dell’Università degli Studi di Padova” a favore dei soggetti attuatori – concessione a cui è stato attribuito il CIG ZF910BE645; A Ne-T By Telerete Nordest sono affidate le attività di:
Per conoscere tutti i dettagli riguardo all’Orto Botanico di Padova e il suo Giardino della Biodiversità, visitate il sito www.ortobotanicopd.it
Hai rifiutato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.
Hai accettato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.